True

La comprensione della segnatura animica
del Joshua Tree

di Patricia Kaminski

Le insolite formazioni dei rami del Joshua Tree, che evidenziano marcati avvitamenti e pronunciate torsioni, sono legate alle caratteristiche terapeutiche piu’ predominanti di questa pianta. L’essenza floreale che ne deriva offre all’anima una forza sorprendente per volgersi verso il suo futuro. L’espressione dell’individualita’ all’interno dell’anima e’ sempre un processo in divenire che richiede una svolta dinamica dal passato per poi conseguire un nuovo orientamento.

La fioritura di ogni pianta implica una ricettivita’ straordinaria verso nuove forze cosmiche, ma nel caso del Joshua Tree questo evento e’ al tempo stesso sia un culmine, sia un nuovo inizio. Una volta che i fiori appaiono su un ramo, questo non puo’ piu’ crescere. La pianta deve quindi cercare una direzione completamente nuova. Questa segnatura unica di fioritura e’ la qualita’ principale che distingue il Joshua Tree.

E’ possibile andare oltre nella comprensione del significato di questa attivita’, quando apprendiamo che nei primi decenni del suo ciclo di vita la pianta non fiorisce. Cresce soltanto verticalmente come un “fusto” con soffici, tenere fogli sotto la protezione di una “pianta nutrice”. Gradualmente le foglie si trasformano diventando molto piu’ dure e piu’ appuntite. Il Joshua Tree ritarda per molti anni lo stimolo alla fioritura, fino a quando non viene raggiunta una certa “solida” maturita’. Nel momento in cui sbocciano, i fiori sono carnosi, bianchi e aromatici – come sfere di luna, di cui riflettono il chiarore. E tuttavia questi fiori “delicati” suscitano nella pianta un nuovo momento di forza, potenza e vigore eccezionali, mentre la pianta si orienta in una nuova direzione. Attraverso ognuno di questi cambiamenti, il Joshua Tree sviluppa la sua singolare forma e la sua individuale espressivita’.

Questa stessa dinamica e’ effettiva anche per l’anima umana. Noi non siamo nati come libere individualita’. Siamo invece il risultato dell’ambiente culturale della nostra famiglia, della nostra razza, comunita’ e nazione. Solo gradualmente troviamo la forza per creare, partendo dal nostro centro e dal nostro interno, la nostra unica espressione di individualita’ Questo processo comporta l’integrazione di cio’ che risale al passato, ma anche la ferma capacita’ di creare il futuro dell’anima.

L’arco di vita del Joshua Tree puo’ avvicinarsi a cinquecento anni o piu’. Gli alberi piu’ anziani rivelano la storia straordinaria di come l’albero e’ cresciuto. L’estremita’ di ogni ramo rappresenta il culmine di una fioritura passata. Ogni avvitamento e torsione, rappresentano una nuova direzione intrapresa. Il passato e’ sempre presente come lo e’, tuttavia, il potenziale futuro per un nuovo inizio.

Dal punto di vista dell’anima, possiamo considerare l’immagine dell’ “albero genealogico”. E’ raro appartenere ad un albero genealogico composto solamente da individualita’ piene di vita, esuberanti, sane e vigorose. Possiamo parlare invece di “karma generazionale” che e’ passato attraverso la realta’ psichica collettiva del gruppo di appartenenza dell’anima. Questa condizione animica e’ descritta in molti insegnamenti spirituali – per esempio, nella Bibbia come quei “peccati che ricadranno fino alla terza e quarta generazione” (Esodo 20:5). E’ soltanto nel divenire un’individualita’ libera che ogni persona e’ in grado di spezzare i vincoli del karma generazionale, guarendo in tal modo non solo l’anima individuale, ma liberando alla fine la condizione psichica dell’intero albero genealogico.

Da questo punto di vista e’ possibile comprendere il perche’ il Joshua Tree e’ cosi’ intimamente legato alle forze della luna: con i suoi grandi, cerei fiori bianco-verdi che emanano la loro dolce fragranza nella notte soffusa di luna, accompagnata dall’attivita’ impollinatrice della falena Pronuba. La luna e’ la regolatrice del concepimento e dei misteri della nascita, chiaramente sperimentati nel corpo di ogni donna.


Da un punto di vista esoterico, la Luna (non il pianeta fisico ma la dimensione spirituale della Luna) e’ la loggia dove vivono le anime prima di nascere sulla terra. In questo senso, la Luna e’ altresi’ un recipiente per quelle forze “notturne” che non possono ancora essere viste chiaramente dall’anima – cio’ che nella psicologia archetipa junghiana, e’ considerato come l’inconscio collettivo.

Rudolf Steiner, il moderno iniziato, spiego’ che il concetto del “peccato originale” non doveva essere inteso come “anatema” contro l’anima, ma piuttosto come una data realta’ psichica. Attraverso la luna viene gettato un ponte nel campo astrale della madre e del padre potenziali al momento del concepimento. L’anima non puo’ arrivare dalla Luna senza aver incorporato i campi psichici della propria madre e del proprio padre. Nell’attraversare questo campo l’anima, che si sta incarnando, si accolla anche il karma generazionale che vive nel sangue del suoi avi.


Per l’anima, il cammino verso la liberazione e l’ illuminazione e’ quello di risvegliare la propria individualita’ e di fare scelte che non siano condannate o condizionate dal passato. Da questo punto di liberta’, l’anima acquisice la compassione per comprendere e per guarire, piuttosto che prendere parte in modo inconscio al karma che e’ fluito all’interno dell’albero genealogico. Questo e’ il grande dono dell’essenza floreale del Joshua Tree.

Il Dott. Pedro Sastriques ha usato l’essenza floreale del Joshua Tree con molti pazienti nella sua clinica presso l’Ospedale Psichiatrico dell’Avana, Cuba. Le sue parole riassumono in modo eccellente le qualita’ fondamentali di questo rimedio:

Il contatto nascosto con il mondo psichico del nostro Albero generazionale non viene percepito, anche se e’ presente in ogni istante. Il Joshua Tree ci permette di trovarlo. Questo rimedio purifica da modelli famigliari sclerotici oppure obsoleti che offuscano l’anima, costringendola a trascinarsi dietro un karma negativo originato dai suoi avi. Il Joshua Tree ci aiuta a rinascere con un livello piu’ alto di consapevolezza e con una speranza piena di gioia nei confronti di un nuovo inizio.

Il Profilo Botanico del Joshua Tree

Il Joshua Tree:
Una Struttura Spirituale all’interno dell’Anima Umana





To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.